Versione italiana • English Version

ItalianFlag American Flag

I limoni d'inverno
"sensibile e delicato" - LA REVISTA DEL CINEMATOGRAFO
TRAMA: Calabria, 1940. Marta e Michele sono innamorati. Ma Michele non torna dal fronte e Marta, rimasta incinta, dà alla luce il piccolo Michelangelo.
È così che il padre, per salvare l'onore della famiglia, la promette in sposa a Gino, un uomo che non ama, vedovo con due figli. Durante i preparativi al grande giorno, Marta incontra Lorenzo, l'assistente del parroco, noto in paese come “l'uomo dei matrimoni”, per il suo gusto raffinato messo al servizio delle giovani spose. Nonostante le iniziali reticenze, tra i due nasce ben presto una profonda amicizia e Marta sogna un futuro diverso, in cui possa sentirsi emancipata e padrona della propria femminilità.
Tratto dal libro omonimo di Daniela Porto
CAST: Ludovica Martino, Marco Leonardi, Saverio Malara, Giorgia Arena, Francesco Aiello, Biancamaria D’Amato
ANNO: 2024
DURATA: 110 min.
PREMI: • Premio Special, Migliori Attori (Ludovica Martino, Marco Leonardi): Nastro d'argento
GENERE: Drammatico
RATING: USA: no rating; Italia +13

ORARIO: Pittsburgh: 11 aprile, h 19,00
  Portland: 12 aprile, h 18,30
  Detroit: 12 aprile, h 19,30
  Boulder: 23 aprile, h 16,30

 

NOTE DEI REGISTI    
Porto Cristiano Bortone, nato a Roma nel 1968, si laurea nel 1991 alla New York University in regia e produzion cinematografica e televisiva. Nel 1994, debuta con il suo primo film Oasi. Vince il David di Donatello David of the Youth award per Rosso come il cielo,

Daniela Porto, nata nel 1969 a Roma, si laurea nel 2003 in Discipline Arti Musica e Spettacolo all'Università di Roma. Dal 2005 collabora con la Orisa Produzioni come responsabile editoriale e di produzione. Il mio posto è qui è il suo primo romanzo, da cui è tratto il film.
Cristiano Bortone e Daniela Porto sono sposati.

In merito al loro film, Porto disse de "l’opportunita’ di scrivere il romanzo e allo stesso tempo di poi trasformarlo in qualcosa di diverso (...) riuscendo a non tradire lo scopo principale che era quello del libro raccontare una storia di una donna che a poco a poco conosce se stessa e i propri diritti e immagina un mondo diverso in cui poter vivere".
Bortone  
   

DISTRIBUTORE: Beta Cinema, Gruenwalder Weg, Oberhaching, Germania