Versione italiana • English Version

ItalianFlag American Flag

Welcome Venice
"Crialese racconta il desiderio di essere autentici." - IL GIORNALE

TRAMA: Roma, anni 70: Clara e Felice si sono appena trasferiti in un nuovo appartamento. Il loro matrimonio è finito: non si amano più, ma non riescono a lasciarsi. A tenerli uniti, soltanto i figli su cui Clara riversa tutto il suo desiderio di libertà. Adriana, la più grande, ha appena compiuto 12 anni ed è la testimone attentissima degli stati d’animo di Clara e delle tensioni crescenti tra i genitori. Adriana rifiuta il suo nome, la sua identità, vuole convincere tutti di essere un maschio e questa sua ostinazione porta il già fragile equilibrio familiare ad un punto di rottura. Mentre i bambini aspettano un segno che li guidi, che sia una voce dall'alto o una canzone in tv, intorno e dentro di loro tutto cambia.
CAST: Penelope Cruz, Luana Giuliani, Vincenzo Amato, Patrizio Francioni, Maria Chiara Goretti, Penelope Nieto Conti, Alvia Reale, India Santella, Mariangela Granelli, Valentina Cenni, Elena Arvigo, Carlo Gallo, Laura Nardi, Rita De Donato, Filippo Pucillo, Aurora Quattrocchi
ANNO: 2022
DURATA: 94 min.
GENERE: Dramma
AWARDS: • Nomination Migliore Film, Queer Lion (Emanuele Crialese):: Venice Film Festival
RATING: USA: no rating; MyMovies +13

ORARIO: Detroit: 8 aprile, h 19,30
  Pittsburgh: 15 aprile, h 19,00
  Portland: 16 aprile, h 16,00

 

NOTE DEL REGISTA:     EC

Emanuele Crialese è nato a Roma. Nel 1995, si è laureato dalla New York University dove ha studiato film. Dopo aver girato diversi corti, esordisce nel 1997 con il lungometraggio Once We Were Strangers, una coproduzione italo-americana, Ha vinto il premio per il miglior film al Venice Film Festival con Nuovomondo e Terraferma nel 2006 e 2011.

In merito a L'immensità, Crialese ha detto: “è un film fortemente autobiografico.”

 


DISTRIBUTORE: Music Box Films, 173 North Morgan Street, Chicago